Ci sono moltissimi metodi di disinfestazione a Milano che si possono adottare per non avere questi fastidiosi esseri che girano e ronzano. Oggi ne vediamo tre davvero eccellenti dal risultato assicurato.

I bracieri con il caffè: un odore repellente

I fondi del caffè possono essere riutilizzati per tanti progetti. Uno è di disinfestazione a Milano e prevede di prende i fondi di caffè già seccati in forno o al sole e metterli in un braciere creato con delle semplici carta stagnola. Basta dar fuoco ai fondi per avere un effetto repellente contro le zanzare, soprattutto.

Le bottiglie capovolte con il lievito: confondono le zanzare

Per confondere le zanzare e ucciderle esiste un sistema davvero ingegnoso e facilissimo da realizzare. Questo sistema di disinfestazione a Milano è perfetto per godersi l’estate senza nessun tipo di fastidio dovuto agli insetti. Basta prendere una bottiglia di plastica, tagliarla a metà e capovolgere la parte del collo. Nel fondo basta mettere acqua, lievito di birra e un po’ di zucchero. La reazione chimica tra questi ingredienti crea anidride carbonica, come quella che emettiamo con il respiro, attirando così le zanzare che poi si bagnano e non escono più. A fine giornata la trappola può essere piena anche di altri insetti fastidiosi come le vespe, le cimici, le mosche etc.

Il freddo: l’arma letale

Quella che però è l’arma definitiva contro gli insetti resta il freddo. Gli inseti in inverno non ci sono perché fa freddo appunto. Il segreto per uccidere gli insetti e far sì che non infestino la casa è togliere l’umidità in eccesso e il calore. Almeno una volta al giorno, sarebbe opportuno aprire le finestre per almeno dieci minuti. Anche se entra un po’ di freddo fa lo stesso, anzi meglio! Il freddo + ciò che gli insetti non sopportano perché prosperano solo con il caldo. Il progressivo innalzamento delle temperature dovute al riscaldamento globale fa sì che l’autunno sia sempre meno freddo e infatti si sono viste infestazioni, di cimici soprattutto.