Oggi si ente spesso parlare dell’intervento di bichectomia per dare una forma più piacevole al viso, ama non è chiaro a tutti di che si tratta e che risultati aspettarsi alla fine. Ecco allora che basta leggere al seguente guida che fornisce tutti i dettagli in merito.

Di che cosa si tratta

L’intervento di bichectomia ha lo scopo di rendere più triangolare il volto. Si passa da un volto paffuto e rotondo ma una forma molto più piacevole che mette in evidenza gli zigomi. È un tipo di intervento di chirurgia estetica che moltissimi richiedono perché aiuta ad avere un volto molto più moderno come le star del cinema, musica e televisione. Tante infatti non rifanno gli zigomi, ma piuttosto preferiscono sottoporsi alla bichectomia. Inoltre, questo intervento è mini invasivo cioè utilizza una tecnica con tanti benefici in più.

Come si svolge

Per l’intervento di bichectomia si opera in anestesia locale. Ci vuole circa un’ora, massimo due per portare a termine la procedura. Il chirurgo plastico deve andare a rimuovere le cosiddette bolle di Bichet che sono dei depositi di grasso situati nelle guance. L’operazione si svolge dall’interno della bocca in maniera da non lasciare cicatrici esterne evidenti. Tolta la bolla di Bichet da una guancia, questa non sarà mai più paffuta ma snella e piatta, mettendo in evidenza ilo zigomo per un look fresco e molto giovane.

Il post operatorio

La fase post operatoria dell’intervento cdi bichectomia è molto più veloce di quanto si possa pensare grazie al fatto che le cicatrici sono interna alla bocca e non esterne. La rimarginazione è veloce, il dolore minimo e il rischio d’infezione molto basso. I risultati dell’intervento sono visibili già dopo alcuni giorni e il viso avrà una forma molto più triangolare con zigomi in evidenza e nessuna guancia paffuta e rotonda. L’aspetto del viso sarà subito più sano e fresco, riuscendo a mettere in evidenza lo sguardo che diventa protagonista.

Per saperne subito di più, clicca qui www.chirurgoplasticoroma.info