La caldaia a gas è una macchina praticamente fondamentale dato serve per il riscaldamento della casa e allo stesso tempo per avere l’acqua calda. Senza di essa dovete affidarvi al classico scaldabagno e alle stufe elettriche o a gas. Quest’ultime non sono le soluzioni più economiche e in genere non soddisfano neppure al 100%. Quindi la caldaia resta la soluzione migliore! Va detto comunque che questo tipo di macchina necessita di manutenzioni obbligatorie, diciamo che è un po’ come per l’auto. Ovvero, se non passa la revisione non può essere utilizzata!

La caldaia a gas deve essere controllata da un caldaista, ovvero lo specialista che ha il compito di fare manutenzioni e appunto anche le installazioni di questi macchinari. Potete rivolgervi a www.assistenzacaldaie-rinnairoma.it in questo modo siete sicuri di non commettere errori e di essere dalla parte della ragione. La legge infatti prevede pesanti sanzioni ai trasgressori, ovvero chi non è in regola con la caldaia a gas. Detto questo vediamo di capire cosa fa un caldaista al momento del controllo.

Manutenzione caldaia a gas

La manutenzione ha un costo, solitamente il prezzo massimo non supera gli 80 euro. Quindi ricordate questo aspetto per quando viene il caldaista a casa vostra per effettuare appunto la manutenzione. In cosa consiste il lavoro di controllo? Scopriamo qui sotto.

  1. Il bruciatore e lo scambiatore devono funzionare correttamente, quindi sono soggetti a una pulizia accurata.
  2. I filtri devono essere revisionati, così come la tenuta della macchina, se ne occupa il caldaista.
  3. Il tiraggio dei fumi è molto importante e rientra appunto nella revisione.
  4. L’ambiente ha un’ottima ventilazione? Anche questo rientra nella manutenzione.

Controllo dei fumi? Anche questo è un altro lavoro che deve essere assolutamente effettuato. Come detto precedentemente, la caldaia deve essere funzionante e non dare nessun tipo di problema. Pertanto il caldaista si occupa di verificare la concentrazione delle sostanze inquinanti e delle emissioni della macchina. Ovvero controlla i gas di scarico.

Volevamo ricordare che la manutenzione viene effettuata per la sicurezza vostra e degli altri. I trasgressori possono subire fino a 3.000€ di multa.