Come organizzare un trasloco: 4 differenti contenitori da sfruttare

Per organizzare al meglio un trasloco servono dei contenitori dove poter mettere tutto quello che devi portare presso la nuova abitazione.

Gli scatoloni: non possono mai mancare

In tutti i traslochi Roma non possono mai mancare gli scatoloni in cartone tripla onda che conferisce la massima resistenza. Sono i contenitori per eccellenza da usare per il trasloco e possono esser riempiti con tutto quello che preferite: dai libri agli utensili per cucina, dai prodotti per il bagno ai documenti fiscali. Le cartone in cartone tripla onda sono le più resistenti, a patto che lo monti bene facendo più passate di scotch da pacchi sul fondo. Una volta riempiti, gli scatoloni devono essere ben chiusi altrimenti c’è il rischio che gli oggetti escano e si rompano.

Le cassettine: quelle per la frutta & verdura

Per i traslochi Roma le cassettine per il trasporto di frutta & verdura sono perfette perché hanno le maniglie comode per il trasporto e sono molto resistenti grazie all’uso del legno o della plastica per la loro realizzazione.

Il trolley: perfetto per i vestiti

Usa i trolley, le valigie, i borsoni e simili per spostare i vestiti che hai dentro al cassetto. Ti basta prendere gli indumenti dal cassetto, metterli in valigia come se stessi per partire per un viaggio e poi arrivato in casa nuova li rimetti nel cassetto. Non dovrai lavare, stendere, stirare e mettere via i tuoi abiti che in questo modo non rischiano di sporcarsi né tanto meno di sgualcirsi.

Le borse della spesa: quelle riutilizzabili

Quando sei alle prese con i traslochi Roma usa tuti i contenitori che puoi per spostare i tanti oggetti che devi portare in casa nuova. Una possibilità è rappresentata dalle borse riutilizzabili per la spesa che sono realizzate con materiali resistenti con il nylon intrecciato è il tessuto non tessuto. I manici resistenti permettono di caricare le borse con oggetti anche molto pesanti. Il fondo ampio ti permette di posizionare tanti oggetti diversi dai cibi che hai in cucina ma anche libri, dvd, giochi in scatola, video cassette, videogiochi etc.