La rottamazione dell’automobile è un’operazione da svolgersi con accuratezza per far sì che tutto sia in ordine. In particolare se per te è la prima volta in assoluto che ti ritrovi in questa situazione, potresti non sapere esattamente come si fa. Leggi allora questa breve guida che ti spiega come devi fare e quali sono i passaggi necessari.

I documenti da presentare per la rottamazione

Per demolire l’automobile, o un qualsisia altro veicolo, devi prestare al centro di rottamazione una serie di documenti. Senza uno di questi, non puoi procedere oltre. La documentazione completa perché il tuo veicolo venga preso in carico comprende il certificato di proprietà. Questo sarà cartaceo se la tua automobile è precedente al 2015. Se invece è più recente, il documento è elettronico.

Tra i documenti che al normativa prevede vengano presentati per procedere, c’è la tua carta di identità e la carta di circolazione del veicolo stesso. Potresti anche dover presentare denunce di smarrimento se non trovi uno o più dei documenti oppure delle deleghe se non sei tu il proprietario riportato sull’atto di proprietà del veicolo.

Il certificato di rottamazione

Una volta che hai consegnato il veicolo e tutti i documenti, il prossimo step prevede di ritirare il certificato di rottamazione, è un documento importantissimo perciò non lasciare il centro senza questa carta. È infatti essenziale per dimostrare che il tale veicolo è stato demolito. Non farti convincere da chi dice che puoi farne a meno.

La cancellazione dal registro

L’ultima cosa da fare è cancellare il tuo veicolo dal registro PRA. Questo tipo di impegno è anche presente nel certificato di rottamazione. Si tratta di togliere il tuo veicolo che è stato demolito dalla lista di quelli attualmente in circolazione.

Per farlo, ti basta andare a uno sportello ACI qualsiasi con il certificato di rottamazione. Grazie a questa operazione, potrai smettere di pagare ogni costo. Infatti, è l’unico modo per non pagare più il bollo e la copertura assicurativa.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.rottamazioneauto.roma.it