Questi sono i vari passaggi che servono per organizzare un matrimonio come si deve affinché le nozze siano davvero da sogno.
Gli inviti e le partecipazioni
Fare la lista degli invitati non è cosa semplice come potrebbe sembrare. Definire il numero degli invitati significa stabilire, di conseguenza, il budget. Si sceglie che tipo di inviti inviare, cioè il loro stile, e anche la modalità: a mano o via posta.
I testimoni
Nel momento in cui si pensano agli invitati, è abbastanza naturale che vengano fuori i nomi dei testimoni che possono essere amici stretti, di vecchia data o parenti, anche in questo caso stretti oppure lontani. Le ragioni di tale scelta sono del tutto personali. Esiste anche la possibilità di avere due testimoni per la sposa e due per lo sposo, quattro in totale.
La location
In realtà, la scelta della location viene addirittura prima degli inviti. È vero che alcune coppie vogliono per forza sposarsi in certe date ma bisogna fare i conti con le disponibilità. L’ideale è trovare prima la location perfetta e controllare quali sono le date disponibili. Per trovare la migliore, vai su www.locationpermatrimoni.eu
Le fedi
Di solito, gli sposi vanno in una gioielleria a scegliere le fedi che sono semplici anelli senza particolari decori o pietre realizzati in oro giallo o, più moderne, oro rosa. Le fedi poi vengono regalate dai testimoni.
Gli abiti
Quando si parla di matrimonio è inevitabile parlare di abiti. È uno dei dettagli che rimane più impresso nella mente degli invitati. Con l’abito bisogna pensare anche all’acconciatura.
Il menù
Uno degli step più importanti è la scelta del menù. L’idea sarebbe scegliere prodotti di stagione e fare sempre assaggi. Attenzione a prendere in considerazione eventuali esigenze particolari degli invitati. La torta merita un capitolo a parte.
Altro
Non bisogna dimenticare la scelta del fotografo, delle bomboniere, la musica, i paggetti, gli addobbi floreali e del viaggio! Insomma, non c’è certo da stare seduti sugli allori perché il lavoro da fare è davvero tantissimo.