Complici i super bonus del 110%, stanno aumentando le richieste di ristrutturazioni edilizie. Ovviamente, per poter avere questi bonus è indispensabile rispettare alcuni parametri perciò è importante la fase di progettazione che viene spesso affidata a geometri, tecnici, ingegneri e architetti. Lo scopo deve essere quello di aggiungere dei sistemi per il risparmio energetico e la riqualificazione degli edifici.

Per iniziare, bisogna sempre prevedere installazione di una caldaia a condensazione, un dispositivo per la produzione di acqua calda domestica che fa risparmiare. L’utilizzo di gas combustibile viene ridotto notevolmente rispetto a prima poiché questa tecnologia consente di recuperare il calore che altrimenti andrebbe sprecato. L’obiettivo si raggiunge grazie alla condensazione dei fumi di scarico uscita. Oltre al risparmio energetico, questa tecnologia consente anche di abbassare le emissioni dannose della caldaia che risulta quindi anche più pulita.

Quando si ricerca la riqualificazione energetica, uno degli interventi più richiesto riguarda la realizzazione del cosiddetto cappotto termico. Si tratta di un rivestimento esterno realizzato con materiali in grado di ridurre la dispersione termica. Tutto il calore prodotto viene quindi trattenuto all’interno. Lo stesso effetto si ottiene in caso di raffrescamento con aria condizionata.

Nel momento in cui si progetta una ristrutturazione edilizia, è abbastanza frequente che la casa essere svuotata completamente con uno sgombero appartamenti a Milano. Per liberare da tutti I mobili presenti ma anche dal disordine accumulato negli anni basta chiedere un servizio di sgombero appartamenti a Milano.

Durante una ristrutturazione edilizia facile che si prevedono anche il genere di interventi a partire dall’impiantistica. Vengono rimessi a nuovo gli impianti elettrico, idraulico e termoidraulico, cioè quello dei termosifoni E caloriferi. Si può anche progettare la modifica della piantina dell’appartamento abbattendo magari le pareti divisorie tra cucina e living andando a creare un cosiddetto open space.

Si rifanno anche i pavimenti, spesso preferendo soluzioni adatte per il riscaldamento a pavimento. Il bagno spesso è uno degli ambienti più interessati dalla ristrutturazione edilizia poiché viene rifatto da cima a capo magari sostituendo anche la vecchia vasca da bagno con un box doccia.