Riscaldare o rinfrescare il proprio ambiente di casa o di lavoro è possibile grazie all’utilizzo di un buon condizionatore.

 

Modelli: quale scegliere?

 

Condizionatori Milano ne fornisce di due tipi:

 

  • Apparecchi “on-off”: si accende a potenza massima fino ad ottenere la temperatura desiderata, quindi si spegne, per poi riaccendersi autonomamente al variare della temperatura stessa. Questo sistema ha dei consumi abbastanza elevati, ma è comunque indicato per utenti che necessitano unicamente di un utilizzo occasionale del condizionatore.
  • Apparecchi “ad inverter”: consumano meno, perché climatizzano l’ambiente utilizzando una quantità di energia costante, senza spegnersi e riaccendersi. Rispetto ai precedenti, sono un po’ più cari ma sono perfetti per un utilizzo quotidiano.

 

Consumi dei Condizionatori Milano

 

Il condizionatore, che è alimentato dall’energia elettrica, in passato era sicuramente un po’ più costoso rispetto alla caldaia o ad altri metodi di riscaldamento, ma con il recente aumento dei prezzi del gas ad oggi le due opzioni si equivalgono.

Anzi, se il condizionatore viene ottimizzato per il funzionamento a basso consumo, in questo modo è anche possibile risparmiare sulla bolletta.

 

Molti consumatori non ne sono a conoscenza, ma i livelli di “assorbenza elettrica” di un condizionatore possono essere contenuti nel tempo grazie all’intervento di un’assistenza adeguata. Dopo aver contattato assistenza Condizionatori Milano, un tecnico specializzato si occuperà di pulire completamente l’apparecchio (in particolare i filtri, le griglie ed il motore esterno) e di verificare i livelli del liquido refrigerante, per evitare che insorgano rischi di perdite.

Quanto tempo deve passare mediamente prima di effettuare un controllo? Gli esperti raccomandano di far revisionare il proprio condizionatore ogni due anni: ciò manterrà il livello di consumo al pari di quello di un elettrodomestico nuovo.

 

Come pulire i Condizionatori Milano?

 

Oltre alle revisioni biennali, è importante provvedere alla pulizia regolare del condizionatore. Non è necessario avere conoscenze tecniche specifiche (a meno che non siano insorti guasti o malfunzionamenti), basta ricordarsi di:

 

  • Utilizzare regolarmente (almeno ad ogni cambio di stagione) le pastiglie specifiche per contrastare il virus della legionella,
  • Estrarre, pulire in acqua e sapone e asciugare i filtri, prima di reinserirli al loro posto,
  • Passare l’aspirapolvere intorno al tubo di scarico esterno, per eliminare eventuali ostruzioni di foglie o insetti,
  • Passare uno straccio bagnato sul motore esterno, utilizzando uno specifico prodotto antibatterico o, in mancanza, dello sgrassatore universale.

 

Legislazione in corso

 

Occorre infine assicurarsi che l’apparecchio sia conforme alla normativa del DM 20/06/2014: per qualsiasi dubbio, rivolgersi all’assistenza Condizionatori Milano.