Gli elettrodomestici sono “macchine” e come tali necessitano di cure e attenzioni! Quindi la cara manutenzione e pulizia non può affatto mancare in queste circostanze. Attenzione, con questo non stiamo dicendo che devi fare tutto tu. Se non sai dove mettere le mani, lascia che sia qualcun altro a farlo. Contatta degli esperti come riparazione elettrodomestici a Roma, in questo modo non avrai preoccupazioni di nessun genere. Ricorda, meno manutenzione viene eseguita e più problemi possono saltare fuori nel tempo, tutto questo si traduce facilmente in “denaro da spendere”!

Elettrodomestici e manutenzione

  1. Caldaia. Se possiedi l’impianto di riscaldamento in casa, allora hai anche una caldaia. Questa per legge deve essere controllata, ovvero soggetta alla manutenzione. Ovvio che non puoi farlo tu, serve un tecnico specializzato, ne va della sicurezza di tutti infatti. Ricorda, la manutenzione si divide tra “ordinaria” e “straordinaria”, quest’ultima è contattata in caso di problemi.

 

  1. Climatizzatori. I climatizzatori sono un altro strumento fondamentale perché consentono facilmente di fronteggiare il caldo torrido estivo.  Tuttavia anche queste macchine hanno bisogno di manutenzioni. Voi potete solo pensare alla pulizia dei filtri dello split, per tutto il resto occorre un tecnico. A dirla tutta, anche per la pulizia dei filtri sarebbe meglio lasciarlo fare agli specialisti. Ma questo solo perché sono meglio i prodotti specifici per pulirli. Il tecnico si occupa anche di controllare se c’è il gas refrigerante e se la macchina esterna è perfettamente funzionante.

 

  1. Frigorifero. E arriviamo al frigo, diciamo pure il re degli elettrodomestici. La sua manutenzione è in parte molto semplice. Tanta pulizia, questo vale per fuori e dentro. Inoltre non deve formarsi la brina, se presente va rimossa subito. A tale proposito è bene avere un frigo “No Frost”. Le guarnizioni inoltre? Anche queste sono da controllare sempre, nel tempo si danneggiano.

 

  1. Cappa della cucina. La cappa è facile da mantenere pulita, basta farlo continuamente. Più tempo viene investito su questa cosa e meno lavoro c’è da fare dopo. Ricorda di cambiare i filtri, quando necessario, così da permettere alla cappa di funzionare al suo 100%.