Perché la fossa biologica funzioni bene e non abbia problemi che richiedono assistenza, è necessario fare estrema attenzione a quello che finisce negli scarichi di casa. Tutto quello che finisce nei lavandini, nello scarico della doccia, nel wc ma anche negli scarichi di lavatrice e lavastoviglie, poi confluisce nel pozzo nero delle case troppo lontana dalla rete di fognature pubbliche. Per esser certi di non dover richiedere con urgenza un intervento di spurgo prima del tempo, meglio prestare attenzione a cosa finisce nello scarico.

Cosa non buttare: gli avanzi di cibo e pietanze

Spesso negli scarichi di casa si è soliti buttare dentro anche il cibo avanzato. Gli avanzi della cena, anche se sono semi liquidi, non vanno mai buttati nello scarico del lavello per diverse ragioni. Anzitutto, il cibo può incastrati nei tubi. In secondo luogo, quando il cibo va nella fossa biologica questo fermenta e nutre i batteri responsabili del rilascio di cattivi odori. Quando si sentono dei cattivi odori risalire delle tubature è facile che la fossa biologica sia piena di residui che fermentano. Per ovviare a questo problema, meglio inserire un tappo con filtro nel lavello della cucina al fine di bloccare ogni pezzettino, evitando che vada nelle fosse.

Cosa non buttare: l’olio usato per cucinare

Sempre restando in cucina, nello scarico del lavandino o nel wc no si deve ami buttare via l’olio utilizzato per cucinare p quello delle conserve. Ci sono ancora tante persone che non si rendono conto di quanto sia pericoloso l’olio. Questo prodotto va raccolto e messo da parte per essere poi portare presso la discarica o il centro raccolta materiali. L’olio impermeabilizza il terreno e può provocare diversi danni. È davvero difficile pulire le acque dai residui oleosi perciò meglio non gettare l’olio esausto nello scarico perché poi finisce nel pozzo nero o nella fossa biologica. La stessa regola vale per chi è normalmente attaccato alla normale rete fognaria pubblica.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.spurghi-roma.it