E’ da un po che senti parlare di Freelancer.com ma ancora non hai idea di come funzioni e a cosa serva.
Freelancer,com è uno dei siti maggiormente apprezzati ed utilizzati da chi è alla ricerca di lavori come libero professionista. Infatti sulla piattaforma di Freelancer si possono inserire e trovare annunci di molti tipi: dalla realizzazione di siti web fino alla stesura di testi, registrazioni audio in italiano e molto altro ancora.
Ma quali sono le peculiarità che fanno di Freelancer una delle piattaforma più utilizzate nel suo genere?
Freelancer è di facile utilizzo.
L’iscrizione è gratuita, si deve solo creare il proprio profilo, cliccare su “Registrati come libero professionista” nella pagina principale e scegliere l’account che meglio si adatta a noi. Quindi creare il profilo compilando correttamente i campi con i dati personali.
Verranno richieste alcune delle capacità professionali fondamentali, come ad esempio la scrittura creativa, la programmazione, la registrazione audio professionale o il web design e così via. Occorre essere i chiari e concisi, per dare una buona impressione di se stessi e l’idea esatta del talento e delle capacità più rilevanti di cu si è dotati. Più dettagli si forniranno e più velocemente si potrà essere scelti dai potenziali clienti.
Dopo aver scelto il tipo di account, si potranno vedere alcune opere della categoria scelta e cercare progetti interessanti con il filtro di ricerca.
E’ consigliabile completare il profilo per primi e nel più breve tempo possibile, oltre a fornire qualche riferimento. In questo modo i clienti avranno una migliore impressione e saranno inclini a scegliervi.
Può accadere che il sistema ti mostri alcuni settori maggiormente adatti alle caratteristiche lavorative che avrete inserito. Ma sarete sempre liberi di scegliere i settori che maggiormente vi interessano, facendo una ricerca grazie al modulo di ricerca del sito posto in alto a destra.