Le possibilità che oggi ci vengono offerte da Internet sono pressoché infinite. Basti pensare al gran numero di strumenti per la gestione del flusso di lavoro che ormai si possono reperire in Rete, anche open source. E’ quindi possibile gestire online l’organizzazione di un evento aziendale, da remoto. Come funziona? Innanzitutto, bisogna pianificare in maniera molto precisa e dettagliata il tipo di evento aziendale che volete realizzare. Solo grazie ad un progetto chiaro in ogni suo punto infatti, sarete in grado di avviare l’organizzazione dell’evento vero e proprio. In parole povere, prima di iniziare a gestire online il vostro evento, dovete sapere bene di che tipo di evento si tratta, a quante persone si rivolge l’invito, dove si svolgerà, con che modalità, quali sono i dettagli che dovrete curare, i servizi che intendete offrire, ecc. Una volta svolta questa necessaria fase di progettazione, potrete iniziare la fase di gestione online. Per fare questo, oltre a dotarvi di un buon software gestionale e organizzativo, potete intanto strutturare una serie di fattori controllabili in maniera diretta e funzionale. Per spiegarci meglio: in totale autonomia, potete già improntare tutte le schede con le informazioni utili all’organizzazione di un evento aziendale, da poter poi modificare e condividere con i vostri collaboratori di volta in volta. Ad esempio, una scheda che non dovrà mai mancare per gestire online l’organizzazione di un evento aziendale, può essere quella riferita a tutti i contatti coinvolti (fornitori, responsabili della location, interlocutori vari, ecc.) e la città di riferimento (eventi Genova, eventi Torino, eventi Salerno, e così via). Questa scheda può essere facilmente condivisibile con gli altri soggetti coinvolti nell’organizzazione evento, attraverso mail o Google Drive. Un altro aspetto importante per la gestione dell’organizzazione di un evento di questo tipo, sono i contratti stipulati con i fornitori ad esempio. Anche in questo caso, i contratti in questione – o le fatture e altri documenti – possono essere scannerizzati per poi inserirli sempre in una cartella condivisibile. Parlando di aspetti ancora più basici, l’organizzazione online di un evento aziendale può includere anche delle semplici ma efficaci ricerche su Google: in questa maniera potrete trovare tutti i fornitori e i contatti che vi servono (dal cercare la location fino al reperimento del catering o dei gadget aziendali). Insomma, gestire online l’organizzazione di un evento aziendale non è complicato, basta sapersi muovere un minimo su Internet e saper utilizzare al meglio tutte le grandi risorse che questo ci offre.