Se siete alla ricerca di quali sono i materiali più belli per le cucine Roma, avete l’imbarazzo della scelta! Conosceteli bene per capire quali siano i vostri gusti e come inserire i diversi materiali nel vostro personalissimo progetto, ricordando di non esagerare con i mix.
Il classico legno
Il legno è uno dei materiale più classico in assoluto per la cucina, che sia vero o che sia finto (quest’ultimo avrà sicuramente un costo minore).
La trasparenza del vetro
Il vetro è il materiale che cercate se volete qualcosa di moderno e contemporaneo. È la scelta ideale se volete una maggiore trasparenza che non blocchi lo sguardo. Questa scelta spesso viene fatta per gli ambienti più piccoli da non caricare eccessivamente di oggetti che altrimenti rendono lo spazio ancora più angusto.
Il vetro diventa classico e shabby se inserite in cucina una vecchia credenza con ante con cornice in legno e vetro.
Le superfici in metallo
Il metallo è un materiale molto adatto per le cucine Roma: acciaio e rame sono i materiali che vanno per la maggiore. È facilissimo vedere l’acciaio inox, partendo dai classici fornelli a gas ma anche il frigorifero e il forno possono avere un rivestimento di questo tipo. Il binario appendi tutto o anche magnetico è spesso in acciaio inox, come lo sgocciolatoio.
Il rame spesso si usa per il paraschizzi dietro ai fornelli ma anche in altro modo. Si può anche usare per progetti diversi: provate a realizzare una scaffalatura con tubi in rame per una cucina davvero originale e fuori dagli schemi.
La rustica pietra naturale
Se volete ottenere un effetto rustico pe la cucina, allora optare per una maggiore presenza della pietra naturale. È un progetto che si adatta anche se volete uno stile più industrial.
Per riprodurre l’effetto utilizzare della pietra naturale potete creare una finta contro parete rivestita con piastrelle ad hoc. Esiste anche la possibilità di usare la più pratica carta da parati che vi elimina il disturbo dei lavori edilizi.