Ci sono diversi operazioni che devono essere seguite a quando si prenota un servizio di assistenza e revisione caldaie. Ecco che cosa deve fare un valido caldaista quando interviene, come previsto dai regolamenti vigenti.
La pulizia della caldaia
La prima cosa che si deve fare è di sicuro la puliziadell’apparecchio. Ogni singolo residuo di sporco, fuliggine, polvere e similivanno rimossi con cura da tutti i componenti interni alla caldaia prima che saiincrostino. Durate il processo di combustione del gas si possono liberare dei residuiche si depositano dentro la caldaia. Se i residui non vengono tolti, si possonoincrostare e compromettere la funzionalità dell’apparecchio. Un buon serviziodi pulizia deve durare circa mezz’ora. Il caldaista può usare una piccola aspirapolvere,spray ad aria compressa e anche stracci imbevuti di acqua o anche alcool.
Il controllo della pressione
Un altro servizio che il caldaista deve eseguire è il controllo della pressione. La giusta pressione è tra 1 e 2 Bra. Se dovesse esser inferiore, il caldaista deve risolvere il problema al più presto perché se la pressione è troppo Bassa non arriva acqua calda. Come prima cosa, i termosifoni possono esser sfiatati per togliere le eventuali bolle di aria e vapore. Si può anche controllare le guarnizioni per evitare che ci siano delle perdite lungo il percorso. La pressione può salire anche aggiungendo acqua nel circuito, ma prima è indispensabile rivolere problemi come le perdite lungo il circuito.
Il cambio delle parti usurate
Un buon tecnico che interviene per la regolare revisione caldaie deve anche cambiare tutte le parti che sono rovinate, rotte e soggette ad usura. Se con il tempo i componenti si sono usurati, sono da cambiare immediatamente. Il tecnico della caldaia smonta alcuni pezzi che sono che più spesso si rovinano e ne controlla lo stato. Se dovessero essere rovinati, rotti e usurati, il caldaista li cambia subito. Inoltre, se i pezzi sono usurati
Per info e / o prenotazioni: www.assistenzacaldaievaillant-milano.it