Dove si interviene

La tecnica dalla liposuzione è adatta solo ed esclusivamente al grasso localizzato. Questo vuol dire che chi vuole sottoposti a questa procedura deve avere un peso stabile, aver fatto un percorso di dieta e praticare attività fisica. Si intervenire con la chirurgia solo sui questi depositi di grasso più ostinati che non vogliono più andare via. la tecnica si può applicare a tutte le zone del corpo: caviglie, ginocchia, cosce, fianchi, glutei, addome, schiena, braccia, mento e anche viso.

Come funziona l’intervento

L’intervento di liposuzione, di solito, si fa in anestesia locale. Ci sono varie tecniche per determinare lo scioglimento del grasso, ma quello che non cambia è l’suo di questa sottile cannula inserita tramite dei piccoli tagli chirurgici per risucchiare il grasso in eccesso e dare una nuova forma alla zona.  Il grasso si può sciogliere con la tecnica vibrante cioè tramite le vibrazioni, con il laser oppure con un l’iniezione di un liquido che agisce con il grasso sciogliendone le pareti cellulari.

Come funziona il posto operatorio

Dopo aver subito l’operazione, è facile che si debba indossare una guaina contenitiva che ha lo scopo di tendere bene la pelle in modo che segua i nuovi profili creati con la chirurgia. Lo scopro è evitare che la pelle si rilassi e cada in modo poco piacevole,

La fase dopo l’intervento è molto meno dura rispetto al passato. grazie all’utilizzo della sottile cannula che preleva il grasso, le ferite sono praticamente dei piccoli taglietti che si rimargina in fretta. Grazie alle ferite ridotte, il dolore post operatorio è minore, nonostante è pur sempre possibile assumere i farmaci antidolorifici prescritti dal chirurgo plastico. Le ferite sono ugualmente da disinfettare e pulire per bene onde evitare il rischio di infezione. Rifare la medicazione è però più facile e veloce anche a casa da soli. La ripresa è più rapida e si torna al più presto alla normalità.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.chirurgoplasticogenova.com