Lo stress è una condizione che accumuna moltissime persone per colpa dei ritmi frenetici che la vita moderna costringe ad avere. Tuttavia, non è detto che lo stress debba avere per forza la migliore e ci si debba convivere, poiché si può fare qualcosa per stare meglio. In particolare, rilassarsi con meditazione, yoga, e simile comporta ottimi risultati.
Gli esercizi di meditazione e respirazione
La meditazione consiste nel provare a liberare la mente. Può sembrare in apparenza semplice ma non lo è affatto. La mente vaga e passa da un pensiero all’altro senza stare quieta. È davvero difficilissimo guardare passare i pensieri che si affollano nella mente senza alimentarli. Per farlo, il trucco all’inizio è quello di concentrarsi sul respiro. Ci sono vari sistemi per farlo come contare i secondi che devono essere gli stessi per inalazione ed espirazione. Esistono anche degli esercizi veri e propri che spesso si usano anche nello yoga e mindfulness. Per esempio, si deve inspirare l’aria dal naso per alcuni secondi, trattenerla per lo stesso tempo e poi esalare dalla bocca. Controllare il respiro aiuta a non pensare ad altro lasciando la mente libera da ogni procurazione che alimenta lo stress.
La ginnastica yoga
Lo yoga è un’attività che aiuta a rilassarsi. In particolare, una lezione yoga inizia sempre con la meditazione per ritrovare l’equilibrio e concentrarsi, allontanando le preoccupazioni del giorno. La pratica vera e propria può esser faticosa, ma alla fine della lezione c’è un altro esercizio di relax che si chiama shavasana. Sono esercizi che possono essere ripetuti anche a casa da soli magari con degli incensi profumati, candele e musica d’ambiente per allontanare lo stress.
I massaggi rilassanti
Un modo molto valido per contrastare lo stress è farsi fare un bel massaggio. Esistono moltissimi tipi di massaggi e c’è chi ama provarli per vedere che tipo di effetto che fanno. I massaggi tantra Roma possono esser una buona alternativa da prendere in considerazione per favorire un maggiore stato di rilassamento.