La pandemia ha cambiato le cose sotto molti punti di vista. Molte persone, per esempio, si sono dovute abituare a lavorare da casa, maneggiando strumenti e software che prima di allora non avevano nemmeno sentito nominare. In altri casi le aziende non hanno aiutato più di tanto i propri dipendenti, che si sono ritrovati in alto mare e sprovvisti delle giuste conoscenze per navigare il mondo online. Per cercare di sopperire a queste mancanze, ecco una lista delle migliori soluzioni software e recensioni di aziende software che possono aiutare a rendere più fluido il proprio lavoro da casa.

  • GoToMeeting e Zoom per le conferenze e le lezioni

  • Loom per la messaggistica video

  • Software per accesso remoto Splashtop

  • CallHippo per call center

  • VPN per la sicurezza di rete

GoToMeeting e Zoom per le conferenze e le lezioni

Tra i software più richiesti vi sono indubbiamente quelli per conferenze e lezioni online. Questi software sono essenziale quando la necessità è quella di connettersi con più persone, siano esse nella stessa città o in diverse parti d’Italia e del mondo.

GoToMeeting è perfetto per riunioni aziendali che permettano di vedersi in faccia e di eventualmente chattare con i propri colleghi. La piattaforma ha un prezzo mensile, e periodicamente propone offerte per i nuovi utenti che decidono di testarla e utilizzarla. Il servizio clienti sembra essere piuttosto competente e pronto a rispondere ai quesiti degli utenti.

Per quanto riguarda Zoom, è l’app di preferenza di chi fa lezioni di ogni tipo: yoga, pilates, lezioni scolastiche, canto, e così via. Zoom può essere scaricata e utilizzata gratuitamente, mentre la versione business ha un prezzo mensile o annuale. Anche in questo caso sarà possibile sia utilizzare il video sia chattare con gli altri partecipanti alla videocall.

Loom per la messaggistica video

Loom è un software perfetto per la messaggistica video. Mentre con altre applicazioni, come Whatsapp, i video potrebbero essere di qualità inferiore, con Loom è possibile creare veri e propri video messaggi spedibili attraverso link, il tutto in ottima qualità. Per chi non l’ha mai utilizzato è disponibile una versione di prova di 30 giorni, e il prezzo è effimero per ciò che offre.

Software per accesso remoto Splashtop

Splashtop è un software che consente di accedere come ospiti ad altri computer. Se, per esempio, si necessita di un certo programma che si usava sul computer dell’ufficio, il quale non è presente nel proprio computer a casa, grazie a Splashtop è possibile accedere in maniera remota per poter sfruttare i programmi di cui non si dispone. Molto utile per grafici, studenti, e altre figure che erano solite sfruttare programmi di diverso tipo su altri computer.

CallHippo per call center

CallHippo è il software perfetto per chi si occupa di attività di call center da casa. Questo software, infatti, non si limita a permettere di effettuare chiamate, ma raccoglie dati per fornire informazioni e analisi relative agli utenti che si contattano. Il piano base è il cosiddetto piano Bronze, il quale è messo a disposizione in modo del tutto gratuito.

VPN per la sicurezza di rete

Utilizzando con più frequenza il proprio computer (o qualsiasi dispositivo connesso a una rete) la probabilità di essere vittima di attacchi cyber aumenta. Basti sapere che l’aumento di attacchi è costante di anno in anno. Per questo è consigliabile scaricare un software VPN per poter essere quanto più al sicuro. Inoltre, con una VPN, sarà possibile accedere a contenuti diversamente bloccati in altri paesi, cosa molto utile se per esempio si devono effettuare ricerche, oppure per i gamer o per chi, più semplicemente, desidera dedicarsi a una maratona di serie tv.