Forse non tutti sanno che ci sono differenti tipologie di sepoltura tra cui andare a trovare quella più indicata in base alle esigenze dei famigliari del defunto. Basta interpellare l’agenzia di pompe funebri e spiegare che cosa si desidera per vedere realizzata ogni richiesta.
La classica inumazione
La modalità più classica per la sepoltura è l’inumazione. Si tratta di prenotare una nuova tomba al cimitero, tramite la agenzai di pompe funebri, dove verrà sepolto il corpo. Dopo la cerimonia, che si religiosa, laica o di altre confessioni, ci si sposta al cimitero dove la cassa in legno è calata nella tomba. Le pompe funebri si occupano di ordinare anche la lapide che verrà messa sulla tomba.
La tumulazione nella cappella di famiglia
Si parla invece di tumulazione quando la famiglia ha unatomba di famiglia o una cappella di famiglia. In questo caso, le pompe funebrinon si devono occupare della prenotazione di un nuovo loculo al cimitero. Puòessere che la tomba di famiglia sia in un altro cimitero rispetto a dove sitengono i funerali. Non è un problema raggiungerlo grazie ai mezziappositamente modificati per questi servizi funebri. La cassa in legno è messanella cappella o tomba di famiglia. Non è necessario ordire una nuova lapide,ma basta modificare quella già esistente aggiungendo i dati della personavenuta a mancare di recente.
La cremazione
Molto speso oggi si opta per la cremazione. In questo caso, i resti del defunto verranno bruciati presso il forno crematorio. Le ceneri risultanti sono poi messe in un’urna cineraria che è fornita delle pompe funebri che ne hanno una vasta scelta. A differenza di quello che molti pensano, l’urna non può esser messa in casa e le ceneri non possono esser sparse in giro. Le ceneri vanno anch’esse conservate al cimitero. Non appena le ceneri sono pronte e riposte nell’urna, si va al campo santo per la sepoltura nelle apposite cellette che recano una targhetta su misura ordinata tramite le onoranze. La cremazione è scelta non solo per i riti laici, ma anche per quelli religiosi.
Per ricevere informazioni aggiuntive, vai su www.onoranzefunebri-bergamo.it