A molti potrà esser capitato di sentir parlare di patologie cardiologiche, cioè malattie che colpiscono il sistema cardiovascolare. Per capire meglio quali sono, vale la pena fare un breve elenco per chiarire ogni dubbio in merito.
L’infarto: la patologia più comune
È bene iniziare l’elenco della patologie cardiologiche da quella più comune e frequente di tutte, cioè l’infarto. Quando una persona ha un infarto, succede che il flusso di sangue diretto al cuore è interrotto da un’ostruzione nell’arterie coronarie. Si chiamano proprio così le arterie che portano il flusso sanguigno al muscolo cardiaco.
Se nelle arterie è presente un ostacolo, il normale passaggio del flusso sanguigno è compromesso. Spesso questa ostruzione dell’arteria è causata da un eccesso di colesterolo, cioè una componente del grasso, che si è depositato nel corso del tempo nell’arteria. Tuttavia, è bene sapere che si può prevedere l’infarto grazie ad esami specifici prescritti dal cardiologo Roma che ha il compito di indagare sullo stato di salute delle arterie coronarie soprattutto. Una dieta più sana, maggiore movimento e la prescrizione di farmaci specifici possono aiutare a rimuovere le ostruzioni di colesterolo nelle coronarie.
L’aritmia cardiaca
Prima di capire che cos’è l’aritmia, conviene fare un passo indietro e capire come funziona il cuore. si tratta di un muscolo molto particolare, l’unico del corpo involontario che cioè si muove in maniera automatica senza che debba essere fatto con intenzione. Anche i muscoli delle palpebre sono involontari, ad esempio, ma questi si possono comunque controllare se si vuole, il cuore invece no. Il muscolo cardiaco continua a battere per distribuire il sangue ossigenato a tutti gli organi e cellule del corpo. Ha un suo preciso ritmo che però può avere delle alterazioni.
Ovviamente, il ritmo rallenta quando il corpo è fermo o dorme mentre accelera durante un’attività fisica o in corrispondenza di emozioni forti. Se però non c’è una vera causa della modifica del ritmo, si parla di aritmia cardiaca. Un cardiologo Roma può indagare sulla causa di questo problema che non va mai e poi mai trascurato.