Oggi quando si pensa alla ristrutturazione bagno Milano, molti prendono in considerazione le piastrelle effetto mosaico. Sono ancora tra i rivestimenti più amati dalle persone che sono alla ricerca di una soluzione per rendere il bagno più bello rispetto a prima ma anche più pratico e funzionale per rispondere alle esigenze della vita frenetica di tutti i giorni.

Vanno ancora tantissimo le piastrelle effetto mosaico per la ristrutturazione bagno Milano. Sembrano tessere del mosaico ma in realtà non lo sono. Sono piccole piastrelline posate su un supporto più grande in maniera da facilitarne la posa. In genere, non formano un disegno vero e proprio ma piuttosto sono ton sur ton oppure tutte della stessa nuance. Sono soluzioni che si adattano sia al bagno che alla cucina in realtà.

È una soluzione molto valida che però deve esser usata con criterio. Ci sono due soluzioni alternative in questo caso: o tutto o pochi tocchi. Si può realizzare un bagno interamente rivestito con il mosaico, cioè sia pavimento che rivestimenti. Il rischio in questo caso è far apparire la superfice un po’ troppo piena e ricca ma il segreto sta proprio nel fatto di usare un rivestimento unico. Infatti, chi fa un po’ e un po’ corre il rischio di confondere. Invece uniformare il tutto aiuta ad evitare il problema. Dal punto di vista estetico, è molto meglio. Si possono usare anche colori scuri, il must secondo gli ultimi trend in fatto di interior design.

L’altra soluzione per le piastrelle effetto mosaico per la ristrutturazione bagno Milano è usarle solo in alcuni punti, come l’interno della doccia. Anzi, ancora meglio sarebbe la base della doccia e una striscia del rivestimento interno del box. Bisogna dosarlo in pochi punti per sottolineare un elemento, proprio come il box doccia. Si possono usare tesser ton sur ton cioè della stessa tonalità del resto del pavimento oppure a contrasto per dare un tocco di colore in più che non sta mai male in un ambiente come il bagno.