Al giorno d’oggi per la ristrutturazione bagno Monza ci sono diverse possibilità che si possono prendere in considerazione per quanto riguarda le piastrelle. Infatti, ne esistono di diverse tipologie e forme che vanno selezionate in base al gusto e allo stile scelto. Una volta fatta questa scelta, bisogna anche parlare del tipo di posa per ottenere uno stile rinnovato nella stanza da bagno.
Quadrate, grandi e classiche
La Piastrelle che si usano per la ristrutturazione bagno Monza che si usano maggiormente sono quadrate. Sebben si prospetti come una scelta classica, oggi per un tocco di stile in più si usano di grandi dimensioni. una volta si preferivano piastrelle piccole che però avevano diversi svantaggi, tra cui quello di spezzare troppo la superfice del bagno dal punto di vista visivo creando la sensazione di una metratura ridotta.
Piccole e rettangolari
Altre piastrelle tipiche che si vedono spesso durante la ristrutturazione bagno Monza sono quelle piccole e rettangolari. Si usano soprattutto per i rivestimenti alla pareti che vanno protette dalla condensa che si forma naturalmente in bagno. per la loro posa si procede in maniera alternata. Le piastrelle della seconda fila si posizionano a metà rispetto ai singoli elementi della fila. Si parla in gergo di posa a cassero regolare che aiuta a dare un aspetto rigoroso e ordinato al bagno. Aiuta a dare una maggiore sensazione di pulizia, fattore non da poco nel bagno.
Esagonali e particolari
Per un bagno ristrutturato dallo stile ricercato e unico, si possono utilizzare delle piastrelle dalla forma esagonale. Questa forma è molto particolare, tuttavia si presta bene sia a stili di arredo moderni che retrò. il tutto sta nello scegliere i colori e i disegni. Vanno moltissimi quelle con effetto decoro fatto a mano. Vanno scelte con decori diversi che poi andranno scelti durante la posa per un effetto davvero particolare. Chi le sceglie in tinta unita avrà quindi un effetto più classico e tradizionale ma pur sempre con un certo Je ne sais quoi.