Moltissimi genitori pensano che è meglio rivolgersi al pronto soccorso quando il bambino sta male, ma non è del tutto vero poiché la maggior parte dei casi si possono trattare dal solito pediatra. in casi gravi è sempre comunque consigliabile chiamare il pediatra Roma per avere un consiglio.
Perché non serve andare al pronto soccorso
Il pronto soccorso è il punto per avere assistenza in caso di emergenza medica. Quando il bambino è malato con febbre, vomito, difficoltà respiratorie, dolori, mal di pancia etc. non serve recarsi al pronto soccorso che deve esser riservato alle emergenze. Moltissime persone, purtroppo, intasano il pronto soccorso per dei problemi medici che possono esser benissimo curati dal medico di famiglia solito. Il pronto soccorso non è il luogo ideale per un bambino ammalato che può restare in attesa per ore senza venire visitato. Dato che i centri di emergenza medica sono spesso oberati, è facile che il medico che visita il bambino sia frettoloso e non lo visiti con attenzione. Va a finire che si resta in attesa per molto tempo con il bambino che si lamenta e sta male senza uscire dal pronto soccorso sodisfatti. Stare in presenza di molte persone malate può anche esporre a ulteriori germi e virus infettivi che aggravano il bambino.
Perché è sempre meglio andare dal pediatra
Andare dal pediatra Roma è sempre e solo l’unica scelta sensata in caso di malessere del bambino. Anche quando il quadro clinico è grave, il medico pediatra è la persona migliore a cui rivolgersi perché è specializzato in problemi e degli infanti, cosa che non tutti i medici del pronto soccorso possono affermare. Il pediatra conosce il bambino perché è un suo paziente perciò sa già qual è il suo quadro generale, i vaccini a cui è stato sottoposto i problemi che ha avuto in passato etc. riuscendo ad avere maggiore precisione cosa impossibile per un medico del pronto soccorso. In casi gravi, sarà il pediatra a consigliare di rivolgersi al pronto soccorso.