Negli anni ’90 nacque a Porto Rico un nuovo genere musicale, che in breve tempo si diffuse in tutto il mondo, parliamo del Reggaeton, le cui origini sono tipicamente caraibiche, infatti si ispira alle musiche latinoamericane.

Il mondo del reggaeton è in continua evoluzione, anche se inizialmente era eseguito solo da artisti di sesso maschile, nel corso del tempo ha affascinato anche le cantanti donne, che hanno iniziato a comporre, diventando poi famose in tutto il mondo.

La caratteristiche che lo distingue è il suono sincopato prodotto elettronicamente, che si lega perfettamente ad una miscela di reggae  dalle sonorità derivanti dall’ Hip Hop, con il suo ritmo coinvolgente è uno dei generi più ascoltati al mondo.

Le atmosfere e sonorità caraibiche, sono molto orecchiabili, infatti diventano facilmente delle grandi hit estive, che dominano a lungo le classifiche, le canzoni possono essere molto diverse tra di loro, sia per ritmo, che per lingua, per la presenza di specifici strumenti musicali e per ultimo l’originalità.

Il tono generalmente allegro, per via delle ambientazioni esotiche, cantato rigorosamente in spagnolo, fanno si che queste canzoni siano notoriamente dei generi da ballare.

Si balla in coppia o in gruppo, è un genere di danza particolarmente sensuale, in base al ritmo può variare da molto veloce e frenetico a rilassante, in ogni caso resta un ballo spontaneo ed energico, sempre all’insegna del divertimento.

Il raggaeton è un vero stile di vita, gli artisti vengono visti come dei poeti moderni, che recitano i loro pezzi seguendo una tecnica comune chiamata Rapping, alcuni mischiano dei pezzi di rap ai pezzi cantati. Per altre informazioni sul mondo musicale vi rimandiamo al sito personale del sassofonista italiano classico Massimo Giacchetti, musicista sassofonista classico.