Se sei alla ricerca delle migliori tendenze per arredare la tua casa, ci sono diverse soluzioni che puoi prendere in considerazione oggi. Infatti, ti basta scoprire quali sono le tendenze dell’arredo più in voga, per trovare una soluzione che sia valida per te e per la tua casa.
L’arredo modernariato: di che cosa si tratta
Il modernariato è uno stile di arredo che va molto negli ultimi periodi. Può esser definito con un mix& match perché accosta il nuovo al vecchio. Gli arredi nuovi spesso fatti con lo stampino da grandi catene dell’arredo, si scaldano e personalizzano grazie ai mobili di qualche decade fa. Soprattutto se sono di design. Questi pezzi d’autore con un design molto curato si possono accostare anche a mobili molto moderni, creando uno sposalizio molto particolare e di grande effetto.
Spesso gli sgomberi Lodi servono per liberare uno spazio e iniziare a riperderne l’arredo. Allo stesso tempo, gli sgomberi Lodi sono una possibile fonte di arredi retrò e vintage per creare questo connubio tra moderno e antico che è la chiave del modernariato.
L’urban jungle: lo stile a metà tra città e natura
In secondo luogo, per gli interni di casa potresti valutare la cosiddetta giungla urbana. È uno stile di arredo che va anch’esso molto negli ultimi tempi e che si caratterizza per la forte presenza di prodotti naturali. A farla da padrone sono le piante e i vegetali che diventano una sorta di soprammobile, elemento di arredo. Per quanto riguarda il resto, ancora via libera a prodotti naturali come legno e colori in palette che scaldano dettagli tipici di un arredo urbano in centro città.
Lo stile industrial: ancora una carta vincente
Se vuoi punture su un sicuro cavallo vincente, allora quello che fa al caso tuo è lo stile industrial. I mobili e gli arredi ma anche gli spazi prendono ispirazione da quelli industriali, realizzati con logica analitica e minimalista. Al posto del legno, questa volta protagonista è il metallo.