Nell’immaginario collettivo, l’aereo è legato alle vacanze e ai viaggi verso mete lontane. Ma spesso, può essere una necessità per motivi di lavoro o personali; sopraggiunta all’improvviso, magari perché un nostro parente sta male, vive lontano e va raggiunto nell’immediato.

Certo un aeroporto non è sempre facilmente raggiungibile, soprattutto da chi non dispone di un proprio mezzo, non ha sicurezza alla guida e non conosce bene i percorsi stradali. A volte il tragitto per raggiungere una sede aeroportuale si rivela  lungo e difficoltoso e fare affidamento su mezzi pubblici, quasi sempre in ritardo, può essere controproducente e farci perdere l’aereo. Un’idea  è organizzare un trasferimento per l’aeroporto tramite noleggio con conducente Roma.

Se dobbiamo necessariamente partire per  un viaggio e c’è un aereo da prendere ma non sappiamo proprio come fare ad arrivare all’aeroporto da soli, possiamo rivolgerci a questo servizio e trovare subito un autista qualificato che verrà a prenderci con un’auto a noleggio. Potremo viaggiare in totale sicurezza grazie a un esperto che guida in modo sicuro e confortevole, che conosce il percorso migliore per farci prendere l’aereo in tempo. Saremo da soli, senza condividere il posto con la folla tipica di un bus o di un treno. Ma quanto costa un servizio per trasporto aeroportuale NCC a Roma? Ecco le tariffe.

Le tariffe

Le tariffe NCC Roma dipendono dall’aeroporto e dal numero di persone che usufruiscono del servizio. Possiamo dare alcuni esempi di tariffario da Fiumicino, che per un numero da 1 a 4 passeggeri prevede costi che sulla base della diversa destinazione partono da 35 euro per arrivare a 45 euro. Si tratta quindi di cifre molto contenute.

Da 5 a 6 passeggeri si passa da 40 a  65 euro mentre da 7 a 8 passeggeri si parte da 45 euro per arrivare a 60 euro.

Salgono invece le tariffe da Civitavecchia o Ciampino: da 1 a 4 passeggeri si parla di 110 euro, da 5 a 6 passeggeri si tratta di 125 euro, da 7 a 8 passeggeri 145 euro.