Ci sono diverse tipologie di tende da sole che si scelgono in base alle singole esigenze, tutte sempre di grande design e praticità, fattore indispensabile quando si tratta di tende che devono essere aperte e chiuse con comodità e zero fatica.
La cappottina. Una tenda da sole a cappottina è molto bella da vedere e si sua spesso per in negozi. La sua particolarità è data dal fatto che si apre a forma bombata. Il suo design è molo apprezzato e spesso se ne fa richiesta per oscurare dal sole le vetrine dei negozi che così non perdono la loro attrattività a causa di una soluzione poco estetica per ombreggiare. Ricordano un po’ uno stile francese, di alcune pasticcerie molto pittoresche. La usa apertura può esser laterale o dall’alto. Il tipo di protezione che offrono è frontale.
La tenda a rullo. Si chiamano tende da esterni a rullo Ferrara sono tra le più diffuse di tutti perché pratiche e ottimali. Le tende da esterni a rullo Ferrara si chiamano così perché si avvolgono attorno a un rullo, che si apre manualmente tirando verso il basso per oscurare completamente una stanza.
Le tende a caduta. Quando si parla di tende a caduta si fa riferimento a una tipologia molto usata per avere riparo dal sole. Il telo per oscurare i raggi del sole, può scorre lungo delle guide in acciaio inox per avere un effetto perfetto. Si aprono verso il basso e si usano soprattutto sulle finestre ma anche su alcuni balconi anche se in questo caso, tolgono completamente la vista.
Le tende a bracci. Le tende per esterni dette a bracci si chiamano così perché si srotolano lungo dei bracci. Spesso sono usate per creare ombra sui balconi di casa ma non solo. Si vedono soprattutto in ambito domestico per creare un po’ di riparo dal sole sui balconi. La protezione che queste tende offrono è di tipo frontale. La tenda si apre e si srotola lungo dei bracci, da sui il loro nome. L’apertura può essere manuale ma spesso si preferisce automatizzare per maggiore praticità.