Come sappiamo, il pronto intervento autospurghi è un servizio che si occupa delle operazioni di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, per quanto riguarda scarichi, collettori fognari, tubature sotterranee, fosse biologiche e pozzi neri, sia con finalità preventive, sia per rimediare a ostruzioni, blocchi dello scarico e problemi dovuti a tubature danneggiate o fuoriuscita di liquami e rifiuti.
Si consiglia di contattare il pronto intervento spurghi non appena si dovessero notare anomalie tali da far pensare ad un problema di tubature danneggiate, scarichi intasati o problemi con la fossa biologica o il pozzo nero: dalla diffusione di odori sgradevoli ad un’insolita lentezza nello scarico dell’acqua. In questo modo si può prevenire le complicazioni, ed evitare di ritrovarsi magari con la casa, la cantina o l’ufficio allagati.
Il pronto intervento autospurghi provvede infatti sia a disostruire le tubature e ripulire pozzetti e fosse biologiche, così come a prosciugare l’acqua e i rifiuti semiliquidi usciti all’esterno, bonificando l’ambiente e provvedendo alla sanificazione.
Grazie al servizio professionale di spurghi a Varese è possibile disporre di assistenza qualificata in qualsiasi momento del giorno e dell’anno, 24 o re su 24, con la garanzia della professionalità e della competenza.
Contattare esclusivamente un’impresa specializzata
Il servizio di autospurghi con pronto intervento garantisce professionalità, affidabilità ed esperienza, è disponibile in qualsiasi momento sia per la risoluzione di guasti e problemi, sia per effettuare la manutenzione completa e accurata di tubature, scarichi e fognature sotterranee.
La manutenzione periodica e ricorrente è molto importante poiché permette di prevenire danni e problemi maggiori e di mantenere in perfette condizioni un impianto idraulico o uno scarico.
Oggi le imprese professionali per la manutenzione di tubature sotterranee, scarichi e fosse biologiche ricorrono alla videoispezione, ovvero all’introduzione nella tubatura di una sonda dotata di videocamera, che permette di acquisire immagini e video in tempo reale, offrendo una visione completa e precisa della struttura.
Con la videoispezione è possibile verificare le condizioni delle tubature e dei pozzetti, anche se nascosti, e individuare i punti deboli, quali possono essere cedimenti, piccole rotture, situazioni critiche e presenza di materiale che potrebbe creare ostruzioni.